METODICA ECOGRAFICA DI SECONDO LIVELLO PER CARATTERIZZAZIONE TISSUTALE E STUDIO DEI VASI VENOSI ED ARTERIOSI - tronchi sovraaortici - arti sueriori - arti inferiori - aorta addominalea castrovillari - cs
Avvalendosi del supporto di apparecchiature di ultima generazione, lo Studio Radiologico Panebianco, nella provincia di Cosenza, esegue accurati esami di Ecocolordoppler, che consentono la caratterizzazione tissutale mediante lo studio dalla VASCOLARIZZAZIONE DEI VARI ORGANI e lo studio delle condizioni ( calibro, flusso, stato delle pareti dei vasi corporei, sia del distretto arterioso che di quello venoso).
. Per prenotare una visita presso il centro, contatta la segreteria al numero di telefono +39 0981 21005
oppure al mobile +39 340 6087741
Ecocolordoppler Vascolare
Gli esami di ECOCOLORDOPPLER, presso lo studio Panebianco sono effettuati da Specialista Chirurgo-Angiologo di grande esperienza clinica e diagnostica, con apparecchiatura Ecografica Multidisciplinare di elevata qualità tecnica.Gli esami danno informazioni sulla morfologia, sul calibro, sul decorso dei vasi e sulla stato delle pareti vascolari e riguardano i seguenti distretti:
- venoso;
- arterioso;
- degli arti superiori;
- degli arti inferiori;
- dell'aorta e delle arterie addominali;
- dei tronchi arteriosi sovraortici;
- delle vene spermatiche per studio del varicocele;
- della vena porta per lo studio del flusso nelle epatopatie di vario grado;
- caratterizzazione tissutale.
Ecocolordoppler per caratterizzazione tissutale:
L'esame in Ecocolordoppler
viene utilizzato anche come metodo diagnostico, di secondo livello, a integrazione e complemento degli studi tradizionali in B-Mode, al fine di fornire informazioni importanti per aumentare l'attendibilità diagnostica dell'esame Ecografico nei seguenti organi e distretti:
- TIROIDE;
- GHIANDOLE SALIVARI;
- TESSUTI MOLLI SUPERFICIALI;
- LINFONODI;
- MUSCOLI ED ARTICOLAZIONI;
- MAMMELLA;
- TESTICOLO;
- VASI SPERMATICI SCROTALI - (VARICOCELE)
- FEGATO - MILZA - RENI - PANCREAS - UTERO - OVAIE - PARETE VESCICALE.